Nel corso degli anni i campi di applicazione del flock si sono evoluti: dal tradizionale impiego in ambito tessile per la realizzazione di tessuti di abbigliamento e di arredamento si è passati anche ad un impiego molto più tecnico e di nicchia che spazia dalla carta, igienico sanitario a quello dell'automobile.
TIPO DI FLOCK UTILIZZABILE | D-TEX | LUCENTEZZA | LUNGHEZZA |
---|---|---|---|
FLOCK RAYON | 0,75 Dtex / 0,95 Dtex / 1,7 Dtex / 3,3 Dtex | LUCIDO / OPACO | DA 0,3 mm A 4,0 mm |
FLOCK POLIESTERE | 0,12 Dtex / 0,3 Dtex / 0,5 Dtex / 1,7 Dtex | SEMIOPACO | DA 0,3 mm A 1,0 mm |
FLOCK NYLON | 0,9 Dtex / 1,7 Dtex / 2,0 Dtex / 3,3_Dtex | SEMIOPACO / SUPEROPACO / TRILOBATO | DA 0,4 mm A 4,0 mm |
Giubbetti, giacconi, giacche, camicie, gonne e pantaloni, effetto scamosciato, daino o velluto, rivestimento interno per abbigliamento sportivo, stampa motivi decorativi su felpe, magliette, sciarpe, costumi da bagno, lingerie e su stoffe in genere.